Viaggiatrice Curiosa

Viaggiatrice Curiosa

Viaggi, luoghi, storie, incontri

  • Chiese
  • Curiosità
  • Libri e film
  • Mostre
  • Musei
  • Viaggi
  • Ville e giardini
Skip to content

Tag: Mostre

La mostra sul Verrocchio a Firenze. Andrea del Verrocchio e bottega, L'arcangelo Raffaele e Tobiolo - dettaglio
Marzo 19, 2019

La mostra sul Verrocchio e la sua epoca, a Palazzo Strozzi a Firenze

Verrocchio e la sua epoca sono i protagonisti della mostra da poco inaugurata a Palazzo Strozzi a Firenze, giunta al termine di un percorso…

Pierre Subleyras, Nudo femminile di schiena
Agosto 6, 2018

Eco e Narciso: la mostra nei nuovi spazi espositivi della Galleria Barberini a Roma

E’ dedicata ad Eco e Narciso la mostra allestita fino al 28 ottobre nelle sale di Palazzo Barberini finalmente riaperte al pubblico. L’esposizione festeggia…

Marzo 23, 2018

La mostra di Hiroshige alle Scuderie del Quirinale a Roma

La mostra dedicata a Utagawa Hiroshige allestita dal primo marzo al 29 luglio alle Scuderie del Quirinale di Roma è un’occasione per immergersi nel candore…

Articoli recenti

  • La Basilica di Saint-Denis, dove nacque il gotico e riposano i re di Francia Dicembre 8, 2019
  • I cenacoli di Firenze, l’itinerario dedicato alle raffigurazioni dell’Ultima Cena Dicembre 3, 2019
  • La Leggenda della Vera Croce, il racconto negli affreschi dei Maestri Novembre 27, 2019
  • Itinerario per le chiese di Palermo: ecco quelle da non perdere Novembre 21, 2019
  • Viaggio in Bretagna e Normandia: storia, arte e paesaggi da sogno Novembre 16, 2019

Seguimi su Instagram

  • La chiesa di san Giuseppe dei Teatini si trova nel cantone occidentale della celeberrima piazza dei Quattro Canti a Palermo.
Costruita tra il 1612 e il 1645 su progetto dell'architetto teatino Giacomo Besio, presenta un interno grandioso: a tre navate divise da colonne monolitiche in marmo di Billiemi, disposte a file di quattro, con copertura a cupolette nelle navate laterali e a volta in quella centrale. All'incrocio delle navate con il transetto si eleva la cupola, poggiante su colonne binate anch'esse monolitiche.
Le coperture delle navate e della cupola sono decorate con affreschi e stucchi, con una ricchezza che lascia stupefatti.
Un autentico capolavoro barocco siciliano.
Ne parlo nell'articolo sul blog, https://www.viaggiatricecuriosa.it/2019/11/21/itinerario-chiese-di-palermo-quelle-imperdibili/ .
.
.
.
.
#palermo_bestphoto #palermo #palermobedda #baroccosiciliano #barocco #sicilia_pics #sicilia_bestphoto #sicily #sicilytourism #chieseditalia #chiese #churchesofinstagram #churchphotography #churches #churcharchitecture #arteitaliana #artlove #artoftheday #architectures #architecture_best #ceilings #ceilingdesign #placestovisit #places_wow #beniculturali #beniculturali30 #italia_da_amare
  • San Giovanni degli Eremiti si trova a pochi passi dal Palazzo Reale di Palermo e si nota immediatamente grazie alle sue cinque cupole rosse. 
Venne costruita da maestranze arabe per volere del re normanno Ruggero II a partire dal 1132, con l’intento di creare un’abbazia annessa al Palazzo.
È uno dei luoghi più suggestivi di Palermo, appartenente al sito seriale UNESCO Palermo arabo-normanna.
È una delle chiese da non perdere fra quelle cittadine, ne parlo nell'articolo sul blog: https://www.viaggiatricecuriosa.it/2019/11/21/itinerario-chiese-di-palermo-quelle-imperdibili/ .
.
.
.
.
.
#palermo_bestphoto #palermo #igerspalermo #sicilia_pics #siciliabedda #sicilia_super_pics #sicilia #sicily #sicilia_bestphoto #unesco #unescoworldheritage #patrimoniounesco #architetture #italia_da_amare #beniculturali #chieseditalia #patrimonioitaliano #beniculturali30 #photoftheday #culturetrip
  • Il chiostro di Mont-Saint-Michel è il punto centrale intorno al quale si sviluppano i vari ambienti dell’abbazia: la chiesa, il dormitorio, la cucina, il refettorio. 
E’ uno spazio verde sospeso tra il cielo e il mare, con i portici coperti con volte a botte rivestite di legno, colonnine disposte a quinconce collegate fra loro da archetti diagonali, e pennacchi scolpiti in altorilievo con motivi vegetali ed animali, secondo la tradizione decorativa normanna del XIII secolo. Nel muro occidentale vi sono tre aperture che dovevano comunicare con la sala capitolare, mai costruita, e affacciano sull’immensità della baia.
L'articolo su Mont-Saint-Michel nel blog, https://www.viaggiatricecuriosa.it/2019/09/23/visitare-mont-saint-michel-la-meraviglia/ .
.
.
.
.
.
.
.
#montsaintmichel #normandie #normandietourisme #normandy
#montsaintmichelabbey #infinito #infinity #baie #skyline #infini #windowview #windows #francetourisme #france #travelblogger #artlove #artoftheday #merveille #merveilledefrance #architecturegram #architecture_best #cloisters
  • Bronzino, Discesa di Cristo al Limbo, 1552 - dettaglio.
Basilica di santa Croce a Firenze.
.
.
.
.
#master_pics #masterpiece #bronzino #firenzegram #Firenze #santacroce #peintures #worksofart #rinascimento #Florence #italianart #arteitaliana #beniculturali #beniculturali30 #artlove #artoftheday #peinturealhuile #face #facepainting #faces #facetoface #faceart #light #lightpainting #details #primopiano #closeup
  • Il soffitto del Salone di Venere, Appartamento del Re, Castello di Versailles.
.
.
.
Uno dei saloni più sontuosi del Castello di Versailles, di cui parlo nell'articolo sul blog: https://www.viaggiatricecuriosa.it/2019/09/09/visitare-versailles-il-castello-i-giardini-il-sogno-di-re-sole/.
.
.
.
.
#versailles #versaillespalace #versaillesdetails #chateauversailles #palaceofversailles #versaillesforever #venus #artoftheday #arthistory #master_pics #masterpiece #worksofart #ceilings #shotoftheday #detailsoftheday #goldengram #photoftheday #blogger #francetourisme #france_holidays
  • Pietro e Gian Lorenzo Bernini, Fausto molestato da putti, 1615 circa.
.
.
L'opera fu esposta nel Salone Mariano Rossi della Galleria Borghese in occasione della mostra "Bernini".
Il gruppo straordinario fu scolpito da Pietro Bernini insieme al figlio Gian Lorenzo, alla cui mano sono attribuiti il volto del putto in basso, l'epidermide del fauno e la resa del tronco.
Il movimento a spirale della composizione, che invita lo spettatore a girare attorno all'opera, verrà superato da Gian Lorenzo nei lavori successivi.
.
.
.
.
#GianLorenzoBernini
#Bernini #Barocco #scultura #sculture #sculptures #marble #masterpiece #artlove #artoftheday #exhibition #placetobe #artexhibition #photoart #sculptureart #italianart #gramoftheday #beniculturali #beniculturali30 #mostre

Seguimi!

Tag

Aix en Provence Ambrogio Lorenzetti Arezzo arte e architettura contemporanea Benozzo Gozzoli Bevagna Case-Museo Città Etruschi Federico II di Svevia Filippo Lippi Firenze Francia Gaiole in Chianti Gian Lorenzo Bernini Giardini Lazio Locali Lorenzo Lotto Marche Maremma Masaccio Montefalco Monumenti Mostre Musei Normandia Palermo Parigi Piero della Francesca Pinturicchio Prato Provenza Puglia Roma San Luigi dei Francesi Sicilia Siena Spello Toscana Umbria Veneto Venezia Via Francigena Vino

Io, viaggiatrice curiosa

  • Chi sono
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
Privacy Policy - Cookie Policy
www.viaggiatricecuriosa.it - Copyright© 2018 All rights reserved - Email: info@viaggiatricecuriosa.it
Powered by Playnet
Questo sito utilizza i cookies. I cookies vengono utilizzati per darti una migliore esperienza di navigazione sul nostro sito. Continuando a navigare acconsentite al loro utilizzo.OkLeggi di più