Febbraio 1, 2020 Le Virtù e i Vizi di Giotto nella Cappella degli Scrovegni a Padova Nella Cappella degli Scrovegni di Padova si ammira una straordinaria rappresentazione delle Virtù e dei Vizi realizzata in monocromo da Giotto. Il ciclo si…
Marzo 6, 2019 Carpaccio a Venezia: i teleri della Scuola Dalmata Nell’oratorio della Scuola Dalmata dei Santi Giorgio e Trifone, detta San Giorgio degli Schiavoni a Venezia, si ammira il famoso ciclo dei teleri realizzati…
Dicembre 25, 2018 Le chiese di Venezia Nel corso del mio ultimo soggiorno ho deciso di riservare del tempo alla visita delle chiese di Venezia, che avevo sempre visto in parte…
Ottobre 26, 2018 L’orto botanico di Padova, patrimonio Unesco L’orto botanico di Padova è il più antico orto botanico universitario al mondo. Venne istituito nel 1545 per decreto del Senato della Repubblica di…
Ottobre 14, 2018 Visitare Padova, itinerario fra arte, scienza e ottima cucina Visitare Padova significa scoprire una città generosa di suggestioni ed esperienze per ogni tipo di visitatore: la sua storia è antica (secondo la leggenda venne…
Ottobre 3, 2018 La Cappella degli Scrovegni a Padova, un racconto di profonda umanità Sono tornata a visitare la Cappella degli Scrovegni di Padova e come ogni volta mi sono emozionata di fronte all’umanità dei personaggi rappresentati da…
Novembre 23, 2017 Tre giorni a Venezia: cosa vedere e altri consigli Scrivo questo articolo dopo aver trascorso tre giorni a Venezia, non solo per raccontare quel che ho visto ma anche per ricordare le tante…
Novembre 23, 2017 Peggy Guggenheim Art addict Per accompagnare la visita della Peggy Guggenheim Collection consiglio la visione del biopic “Peggy Guggenheim Art addict”, uscito nel marzo 2016 e dedicato alla…
Novembre 9, 2017 Damien Hirst a Palazzo Grassi: arte fra finzione, verità e gioco La mostra di Damien Hirst a Palazzo Grassi e Punta della Dogana a Venezia racconta la storia dell’antico naufragio della nave Unbelievable – Apistos il…