Settembre 7, 2023 L’isola di Torcello e le sue chiese, città “antenata” di Venezia L’isola di Torcello, ricca di silenzio e di fascino, fu all’origine della città di Venezia: come testimoniano le sue chiese, nel X secolo fu…
Agosto 22, 2023 La Basilica palladiana, l’opera che consacrò Palladio a Vicenza La Basilica palladiana è uno dei monumenti simbolo di Vicenza e fra le opere più note di Andrea Palladio: il suo prospetto esterno –…
Luglio 6, 2023 La basilica di san Marco a Venezia e la sua storia millenaria La basilica di san Marco è l’edificio simbolo di Venezia, capolavoro d’arte, testimonianza della storia civile e religiosa ed espressione della spiritualità della città….
Maggio 9, 2023 Il Duomo di Verona, cuore culturale, spirituale e artistico della città Il complesso del Duomo di Verona si trova nel cuore della città romana – sul luogo dove sorgevano le terme e un tempio dedicato…
Marzo 16, 2023 Il Giardino di Valsanzibio, oltre 350 anni di storia sui Colli Euganei Il Giardino Monumentale di Valsanzibio (Padova) fu concepito e realizzato tra il 1665 e il 1696 dall’architetto e fontaniere pontificio Luigi Bernini per volere della…
Febbraio 25, 2023 La basilica di San Zeno a Verona, capolavoro del romanico La basilica di San Zeno a Verona è una delle espressioni più significative del romanico in Italia. Dedicata a Zeno (362-380 ca.), ottavo vescovo…
Febbraio 6, 2023 Il Giardino Giusti, un giardino del Cinquecento a Verona Il palazzo e il giardino Giusti a Verona appartengono dalla fine del Trecento alla famiglia Giusti, che qui si trasferì dalla Toscana creando una…
Gennaio 18, 2023 Villa La Rotonda, icona universale dell’architettura di Andrea Palladio Villa Almerico Capra, detta “La Rotonda” è senz’altro l’edificio più conosciuto di Andrea Palladio, unicum nell’architettura di tutti i tempi, esempio tra i più…
Gennaio 11, 2023 La Scuola Grande di San Rocco a Venezia e il patto artistico con Tintoretto La Scuola Grande di San Rocco a Venezia fu costruita dalla Confraternita di San Rocco per ospitare le riunioni dell’istituzione fondata nel 1478 da…
Dicembre 23, 2022 Il Teatro Olimpico di Vicenza, testamento di Andrea Palladio Il Teatro Olimpico di Vicenza è considerato il testamento spirituale di Andrea Palladio, che lo progettò e avviò dal febbraio 1580 fino alla morte,…