Maggio 21, 2023 I capolavori di Gian Lorenzo Bernini alla Galleria Borghese a Roma Alla Galleria Borghese a Roma si conserva il nucleo più importante e spettacolare di marmi di Gian Lorenzo Bernini (Napoli 1598, Roma 1680), in…
Maggio 9, 2023 Il Duomo di Verona, cuore culturale, spirituale e artistico della città Il complesso del Duomo di Verona si trova nel cuore della città romana – sul luogo dove sorgevano le terme e un tempio dedicato…
Aprile 30, 2023 Le Grotte di Catullo a Sirmione, villa romana sul lago di Garda L’area archeologica delle Grotte di Catullo a Sirmione conserva i resti di una grande villa romana, una delle maggiori dell’Italia settentrionale, edificata tra la…
Aprile 24, 2023 Il Parco degli Acquedotti a Roma, il fascino d’imponenti rovine Il Parco degli Acquedotti a Roma, appartenente al Parco Regionale dell’Appia Antica, è un’area verde di 240 ettari che si estende tra la Via…
Aprile 16, 2023 Il Vittoriale degli Italiani, “offerta” di d’Annunzio “all’Italia amata” Il Vittoriale degli Italiani è il luogo “creato e trasfigurato” da Gabriele d’Annunzio a Gardone Riviera, sulle rive bresciane del lago di Garda. È…
Aprile 9, 2023 Lo Studio di Luigi Pirandello a Roma, ultima casa dello scrittore In via Antonio Bosio 13B a Roma, a pochi passi da Villa Torlonia, si trova lo Studio dove Luigi Pirandello visse dal 1933 fino…
Aprile 4, 2023 Due ville monumentali a Capri, Villa Lysis e Villa San Michele Fra le tante ville di Capri ed Anacapri da poter ammirare ve ne sono due monumentali, trasformate in museo ed aperte ai visitatori. Si…
Marzo 23, 2023 Il Castello Scaligero di Sirmione, ottocento anni di storia sul lago di Garda Il Castello Scaligero di Sirmione, sul lago di Garda, è un magnifico esempio di fortificazione portuale del XIV secolo e una delle rocche meglio…
Marzo 16, 2023 Il Giardino di Valsanzibio, oltre 350 anni di storia sui Colli Euganei Il Giardino Monumentale di Valsanzibio (Padova) fu concepito e realizzato tra il 1665 e il 1696 dall’architetto e fontaniere pontificio Luigi Bernini per volere della…
Febbraio 25, 2023 La basilica di San Zeno a Verona, capolavoro del romanico La basilica di San Zeno a Verona è una delle espressioni più significative del romanico in Italia. Dedicata a Zeno (362-380 ca.), ottavo vescovo…