Febbraio 6, 2023 Il Giardino Giusti, un giardino del Cinquecento a Verona Il palazzo e il giardino Giusti a Verona appartengono dalla fine del Trecento alla famiglia Giusti, che qui si trasferì dalla Toscana creando una…
Gennaio 18, 2023 Villa La Rotonda, icona universale dell’architettura di Andrea Palladio Villa Almerico Capra, detta “La Rotonda” è senz’altro l’edificio più conosciuto di Andrea Palladio, unicum nell’architettura di tutti i tempi, esempio tra i più…
Dicembre 15, 2022 Villa Valmarana ai Nani, capolavoro dei Tiepolo a Vicenza Nella campagna di Vicenza, a pochi passi dalla città e dal Monte Berico, si trova Villa Valmarana ai Nani, acquistata nel 1720 dalla famiglia…
Novembre 18, 2022 Il giardino di Villa I Tatti a Firenze, eredità di Berenson per la città Il giardino della Villa I Tatti a Firenze è il modello di giardino novecentesco d’ispirazione rinascimentale, felice esito della collaborazione fra Bernard Berenson –…
Novembre 4, 2022 I giardini di Castel Gandolfo, dalla villa di Domiziano alla residenza dei Papi I giardini delle Ville pontificie di Castel Gandolfo si estendono per cinquantacinque ettari tra la sommità del colle di Castel Gandolfo – dove sorge…
Ottobre 27, 2022 Isola del Garda, da romitorio francescano a villa neogotica Isola del Garda è la più grande delle isole del Lago di Garda, a poca distanza dalla sponda bresciana di San Felice del Benaco….
Febbraio 4, 2022 Palazzo Reale a Napoli, lo splendore della Reggia partenopea Il Palazzo Reale di Napoli fu costruito dal 1599 per volere del viceré spagnolo Fernando Ruiz de Castro, che affidò a Domenico Fontana (già…
Agosto 14, 2021 Il giardino Torrigiani e il giardino di San Francesco di Paola a Firenze In Oltrarno a Firenze si trovano due meravigliosi giardini privati da ammirare e conoscere, il giardino Torrigiani e il giardino di San Francesco di…
Agosto 9, 2021 Villa romana del Casale, i mosaici patrimonio Unesco a Piazza Armerina La Villa romana del Casale, immersa nella verde campagna di Piazza Armerina (Enna), è Patrimonio dell’Umanità Unesco per la sontuosità dei suoi mosaici e…
Agosto 2, 2021 Villa Lante a Bagnaia, il capolavoro del Rinascimento a Viterbo Villa Lante a Bagnaia, a pochi chilometri da Viterbo, è uno degli esempi più preziosi di Villa del Rinascimento, un luogo che suscita meraviglia…