Giugno 27, 2022 Casa Buonarroti a Firenze, il museo della famiglia di Michelangelo Casa Buonarroti a Firenze è il museo della famiglia di Michelangelo Buonarroti: il palazzo seicentesco affacciato su via Ghibellina ospita il Museo, ricco di…
Gennaio 18, 2022 San Miniato al Monte, mille anni di storia a Firenze “Soltanto San Miniato al Monte ha ancora sole sul volto semplice e amabile, ed io non tralascio mai di cogliere il suo ultimo sorriso…
Maggio 25, 2021 Il Museo dell’Opera del Duomo di Firenze e i suoi capolavori Il Museo dell’Opera del Duomo è uno dei musei imperdibili di Firenze, sia per il novero dei suoi capolavori, sia per la conoscenza della…
Maggio 12, 2021 Palazzo Vecchio a Firenze, simbolo della città e capolavoro d’arte Palazzo Vecchio è il simbolo del potere civico e politico fiorentino, dimora del governo e tuttora sede del Comune di Firenze: oltre a essere…
Febbraio 28, 2021 Le Terme di Diocleziano a Roma e la loro storia nei monumenti della città Le Terme di Diocleziano a Roma, complesso che si estende di fronte alla stazione ferroviaria di Termini, furono le più grandi del mondo romano….
Dicembre 25, 2020 I Prigioni di Michelangelo, tensione fra “viva figura” e pietra Alla Galleria dell’Accademia di Firenze si ammirano i Prigioni, le quattro statue realizzate da Michelangelo per la tomba di Giulio II, commissionate nel 1505…
Novembre 27, 2020 Il David di Michelangelo, storia e curiosità del capolavoro del Buonarroti Chi vede il David di Michelangelo non ha bisogno di vedere nient’altro nella storia della scultura. Lo sosteneva Giorgio Vasari, che ne “Le vite…
Maggio 15, 2020 La basilica di San Pietro in Vincoli a Roma, dalle catene di san Pietro a Michelangelo La basilica di san Pietro in Vincoli è uno dei luoghi di Roma legati al culto di san Pietro: il suo nome deriva dalla…
Febbraio 12, 2020 Santa Maria sopra Minerva a Roma, Basilica ricca di capolavori e storie La Basilica di santa Maria sopra Minerva a Roma custodisce innumerevoli opere d’arte grazie ai tanti artisti che vi lavorarono, come Filippino Lippi, Antoniazzo…
Ottobre 22, 2019 La Basilica di san Lorenzo a Firenze, il tempio dei Medici La Basilica di san Lorenzo è la più antica cattedrale fiorentina: la sua origine si deve a una donna, una delle tante che hanno segnato in modo indelebile…