Dicembre 18, 2020 Il Casentino: terra di pievi, castelli, borghi, eremi, foreste Il Casentino è una delle quattro valli della provincia di Arezzo: si sviluppa fra il capoluogo toscano a sud e il Parco Nazionale delle…
Novembre 16, 2019 Viaggio in Bretagna e Normandia: storia, arte e paesaggi da sogno Curiosa di conoscere una Francia differente rispetto a quella affacciata sul Mediterraneo per me familiare, e dopo vari viaggi a Parigi, in Provenza e…
Agosto 15, 2019 Visitare Lecce, l’itinerario nella città plasmata nella pietra bianca Lecce affascina per la sua atmosfera elegante e aristocratica, per il colore bianco della sua pietra che al tramonto si accende di sfumature rosa,…
Maggio 28, 2019 Visitare Trani, città di santi, re e naviganti La città di Trani, con il centro storico di bianche viuzze disposte attorno al suo antico e pittoresco porto, la cattedrale dedicata a san…
Maggio 25, 2019 Cosa vedere a Otranto, la città più orientale d’Italia La città di Otranto affascina per la sua storia millenaria, con il borgo racchiuso dalle mura aragonesi, le case bianche e le viuzze tortuose…
Maggio 16, 2019 Visitare Benevento, una sorpresa di arte e storia Visitare Benevento significa recarsi in una città in cui la storia ha lasciato tracce evidenti, non solo nei suoi monumenti più celebri ma anche…
Aprile 19, 2019 Visitare Meknes, Volubilis e Moulay Idriss in Marocco Nel corso del mio soggiorno a Fes ho dedicato una giornata intera per visitare la città imperiale Meknes, Volubilis – sito archeologico patrimonio Unesco – e…
Aprile 14, 2019 Cosa vedere a Fes: tre giorni nella capitale culturale del Marocco Sono tornata in Marocco per visitare Fes nel corso di un fine settimana lungo: tre giorni per immergermi nelle atmosfere, nei sapori e nei…
Novembre 6, 2018 Itinerario di Piero della Francesca a Sansepolcro, Monterchi ed Arezzo Questo itinerario di Piero della Francesca è rivolto a chi voglia ammirare dal vivo le opere del maestro del Rinascimento nella sua terra natìa,…
Novembre 3, 2018 Quattro giorni nella Valle Umbra: arte, natura e sagrantino, una gita tra i borghi più belli d’Italia Ho compiuto un viaggio nella Valle Umbra visitando alcuni dei borghi più belli d’Italia, luoghi dove il rispetto della natura e del paesaggio, l’attenzione al…