Settembre 24, 2020 Lucignano, perla della Valdichiana: il borgo medievale dalla pianta ellittica Chiamata “la perla della Valdichiana”, Lucignano ha mantenuto nel corso dei secoli il suo aspetto medievale, che le è valso anche il riconoscimento della…
Agosto 15, 2020 Monte Oliveto Maggiore, l’abbazia benedettina nelle crete senesi Monte Oliveto Maggiore è la grande abbazia benedettina che si trova ad Asciano, nel territorio delle crete di Siena. Venne fondata da Giovanni Tolomei,…
Maggio 31, 2020 Cosa vedere a Montepulciano, il Rinascimento poliziano Fondato secondo una leggenda dal re etrusco Porsenna, il borgo toscano noto sin dal 715 come Mons Politianus vanta una storia antica e un…
Settembre 4, 2018 La città di Cortona: antiche testimonianze etrusche, capolavori rinascimentali e ottima cucina Sono tornata nella città di Cortona per visitarne i musei e passeggiare nel suo borgo medievale, così caratteristico con gli edifici in pietra arenaria e…
Settembre 25, 2017 Cosa vedere a Volterra in un giorno Nell’arco di una giornata si possono ammirare alcune delle perle artistiche custodite nella splendida Volterra, cittadina che ha conservato il suo aspetto medievale e…