Marzo 14, 2021 I capolavori del Museo Archeologico di Firenze, un tesoro da scoprire A Firenze si trova un Museo che – seppur escluso dai grandi flussi turistici – è una meta imperdibile per le tante storie che…
Gennaio 13, 2021 La Chimera di Arezzo, capolavoro etrusco e simbolo mediceo La Chimera di Arezzo è un’eccezionale scultura in bronzo realizzata fra la fine del V e gli inizi del IV secolo a.C., esposta al…
Agosto 6, 2020 Chiusi e il labirinto di Porsenna: cosa vedere nel borgo etrusco La fama di Chiusi è legata al re etrusco Porsenna, che nella seconda metà del VI secolo cinse d’assedio Roma nel tentativo di rimettere…
Aprile 16, 2020 Populonia, l’unica città etrusca sul mare, fra ferro e rotte commerciali Il promontorio di Populonia è uno dei più belli d’Italia, affacciato sul Tirreno e l’isola d’Elba: alle sue pendici si apre la rada di…
Ottobre 9, 2019 Visitare Sorano, borgo della Maremma costruito sul tufo Dopo aver ammirato Sovana, in Maremma, consiglio di dedicare una giornata per visitare Sorano. Il fascino di questo borgo deriva senz’altro dalla sua conformazione,…
Agosto 20, 2019 Cosa vedere a Sovana, gioiello etrusco nella Maremma dei tufi Sovana è uno splendido borgo di epoca etrusca nella regione dei tufi, in Maremma. Meno noto della vicina Pitigliano, merita una visita approfondita perché vanta…
Ottobre 30, 2018 L’ipogeo dei Volumni a Perugia A chi visita Perugia e ha un po’ di tempo a disposizione consiglio di raggiungere un luogo situato fuori dal centro cittadino, che merita di essere…
Settembre 17, 2018 Roselle, la città dalle mura ciclopiche in Maremma Ho visitato la città di Roselle e ne sono rimasta affascinata. Le sue rovine si trovano su un promontorio composto da due colline, circondate…
Settembre 6, 2018 L’architettura contemporanea in tre cantine della Maremma Sono stata in Maremma e ho visitato tre cantine firmate da grandi nomi dell’architettura italiana contemporanea, a Suvereto, Gavorrano e Castiglione della Pescaia. Nel…
Settembre 4, 2018 La città di Cortona: antiche testimonianze etrusche, capolavori rinascimentali e ottima cucina Sono tornata nella città di Cortona per visitarne i musei e passeggiare nel suo borgo medievale, così caratteristico con gli edifici in pietra arenaria e…