Febbraio 9, 2021 Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli, la storia e i capolavori Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli, noto anche con l’acronimo MANN, custodisce capolavori imperdibili e collezioni di arte antica che – per la loro…
Febbraio 3, 2021 Il Pio Monte della Misericordia a Napoli, quattro secoli d’arte e storia Il Pio Monte della Misericordia a Napoli è una delle più antiche istituzioni caritatevoli della città, fondato nel 1602 da sette nobili napoletani in…
Gennaio 24, 2021 Palazzo Zevallos Stigliano a Napoli e la sua sontuosa raccolta d’arte Palazzo Zevallos Stigliano è un palazzo sontuoso nel cuore di Napoli che ospita una preziosa raccolta di arte napoletana dal Seicento ai primi del…
Gennaio 24, 2020 Castel sant’Elmo e la Certosa di san Martino, ammirando Napoli dall’alto Castel sant’Elmo e la Certosa di san Martino dominano la città di Napoli dalla sommità della collina del Vomero: rappresentano due luoghi ricchi di…
Gennaio 14, 2020 Sant’Anna dei Lombardi, Firenze nel cuore di Napoli La chiesa di sant’Anna dei Lombardi a Napoli è un gioiello poco conosciuto che rappresenta una delle testimonianze storico-artistiche più significative e preziose del…
Gennaio 7, 2020 Caravaggio a Napoli: l’itinerario partenopeo delle opere Caravaggio trascorse a Napoli due periodi della sua vita, tra il 1606 e il 1607 e tra il 1609 e il 1610, realizzando alcuni…
Novembre 27, 2017 2017-2019: due anni dedicati a Picasso Girellando per le città italiane in questi mesi è facile trovare una mostra su Picasso, in occasione del centenario del viaggio dell’artista spagnolo nel…