Gennaio 18, 2022 San Miniato al Monte, mille anni di storia a Firenze “Soltanto San Miniato al Monte ha ancora sole sul volto semplice e amabile, ed io non tralascio mai di cogliere il suo ultimo sorriso…
Novembre 3, 2021 Museo Horne a Firenze, una dimora del Rinascimento Il Museo Horne è un raffinato esempio di dimora del Rinascimento, allestito dal suo fondatore Herbert Percy Horne in un palazzo del Cinquecento nel…
Agosto 14, 2021 Il giardino Torrigiani e il giardino di San Francesco di Paola a Firenze In Oltrarno a Firenze si trovano due meravigliosi giardini privati da ammirare e conoscere, il giardino Torrigiani e il giardino di San Francesco di…
Luglio 29, 2021 Villa Medici a Roma (e a Firenze): la storia e la collezione di antichità La storia Villa Medici si erge sulla collina del Pincio a Roma, circondata dal verde dei suoi magnifici giardini in posizione dominante sulla città….
Maggio 25, 2021 Il Museo dell’Opera del Duomo di Firenze e i suoi capolavori Il Museo dell’Opera del Duomo è uno dei musei imperdibili di Firenze, sia per il novero dei suoi capolavori, sia per la conoscenza della…
Maggio 12, 2021 Palazzo Vecchio a Firenze, simbolo della città e capolavoro d’arte Palazzo Vecchio è il simbolo del potere civico e politico fiorentino, dimora del governo e tuttora sede del Comune di Firenze: oltre a essere…
Marzo 26, 2021 Il Campanile di Giotto a Firenze, manifesto di talento e creatività Il campanile di Giotto è la torre campanaria della cattedrale di Santa Maria del Fiore a Firenze. Deve il suo nome a Giotto, che…
Marzo 14, 2021 I capolavori del Museo Archeologico di Firenze, un tesoro da scoprire A Firenze si trova un Museo che – seppur escluso dai grandi flussi turistici – è una meta imperdibile per le tante storie che…
Gennaio 13, 2021 La Chimera di Arezzo, capolavoro etrusco e simbolo mediceo La Chimera di Arezzo è un’eccezionale scultura in bronzo realizzata fra la fine del V e gli inizi del IV secolo a.C., esposta al…
Gennaio 8, 2021 La Porta del Paradiso di Lorenzo Ghiberti, meraviglia del Rinascimento “[Opus] Laurentii Cionis de Ghibertis / mira[bile] arte fabricatum“: queste parole incise sul bronzo, accanto all’autoritratto dell’artista, invitano a contemplare una delle meraviglie del…