Gennaio 13, 2021 La Chimera di Arezzo, capolavoro etrusco e simbolo mediceo La Chimera di Arezzo è un’eccezionale scultura in bronzo realizzata fra la fine del V e gli inizi del IV secolo a.C., esposta al…
Gennaio 8, 2021 La Porta del Paradiso di Lorenzo Ghiberti, meraviglia del Rinascimento “[Opus] Laurentii Cionis de Ghibertis / mira[bile] arte fabricatum“: queste parole incise sul bronzo, accanto all’autoritratto dell’artista, invitano a contemplare una delle meraviglie del…
Dicembre 25, 2020 I Prigioni di Michelangelo, tensione fra “viva figura” e pietra Alla Galleria dell’Accademia di Firenze si ammirano i Prigioni, le quattro statue realizzate da Michelangelo per la tomba di Giulio II, commissionate nel 1505…
Dicembre 18, 2020 Il Casentino: terra di pievi, castelli, borghi, eremi, foreste Il Casentino è una delle quattro valli della provincia di Arezzo: si sviluppa fra il capoluogo toscano a sud e il Parco Nazionale delle…
Dicembre 8, 2020 Camaldoli, l’Eremo di san Romualdo tra le foreste del Casentino Camaldoli è uno dei centri di spiritualità più importanti ed antichi della Toscana insieme al Santuario francescano della Verna, che si trova a breve distanza…
Novembre 27, 2020 Il David di Michelangelo, storia e curiosità del capolavoro del Buonarroti Chi vede il David di Michelangelo non ha bisogno di vedere nient’altro nella storia della scultura. Lo sosteneva Giorgio Vasari, che ne “Le vite…
Novembre 17, 2020 La pieve di Gropina, tesoro longobardo e romanico La pieve di san Pietro a Gropina fu eretta nella campagna coltivata ad olivi del Valdarno aretino. Splendido esempio di architettura romanica, dichiarata Monumento Nazionale…
Novembre 11, 2020 L’albero d’oro di Lucignano, il reliquiario dalla forma ad albero L’albero d’oro di Lucignano, o albero della vita, è un grande reliquiario realizzato dal 1350 al 1471 per la chiesa di San Francesco, oggi esposto…
Ottobre 29, 2020 Romena in Casentino, la pieve romanica e il castello duecentesco Romena, con la magnifica pieve romanica e il suo imponente castello, è uno dei luoghi più belli e significativi del Casentino, la parte più…
Ottobre 14, 2020 Poppi, cosa vedere nell’antico borgo del Casentino Il borgo di Poppi, uno dei più belli d’Italia, si eleva sul colle della valle del Casentino (Arezzo) che guarda a Campaldino. Deve la…