Settembre 24, 2023 Il Ciclo dei mesi di Trento, capolavoro del Gotico Internazionale La Torre Aquila del Castello del Buonconsiglio di Trento ospita il Ciclo dei mesi, capolavoro del Gotico Internazionale datato fra la fine del XIV…
Agosto 22, 2023 La Basilica palladiana, l’opera che consacrò Palladio a Vicenza La Basilica palladiana è uno dei monumenti simbolo di Vicenza e fra le opere più note di Andrea Palladio: il suo prospetto esterno –…
Agosto 17, 2023 Villa Adriana a Tivoli, testamento artistico dell’imperatore Adriano Villa Adriana a Tivoli fu edificata dall’imperatore Adriano di ritorno dalla Siria a partire dal 188: luogo a lui prediletto, vi trascorse alcuni mesi…
Agosto 11, 2023 Pitigliano, borgo del tufo dagli Etruschi alla “piccola Gerusalemme” Pitigliano in provincia di Grosseto è uno dei borghi più belli d’Italia: edificato su uno sperone tufaceo scavato da corsi d’acqua, è circondato da…
Luglio 6, 2023 La basilica di san Marco a Venezia e la sua storia millenaria La basilica di san Marco è l’edificio simbolo di Venezia, capolavoro d’arte, testimonianza della storia civile e religiosa ed espressione della spiritualità della città….
Giugno 23, 2023 Il Castello del Buonconsiglio a Trento, residenza dei principi vescovi Il Castello del Buonconsiglio a Trento è il monumento più importante del Trentino-Alto Adige. Simbolo del potere politico dei principi vescovi, che vi abitarono…
Giugno 15, 2023 Il Colosseo, simbolo della Roma imperiale Fra gli edifici più imponenti e iconici dell’antichità, l’anfiteatro Flavio – noto come Colosseo – fu avviato nel 71 d.C. dall’imperatore Vespasiano (69-79 d.C.)…
Maggio 21, 2023 I capolavori di Gian Lorenzo Bernini alla Galleria Borghese a Roma Alla Galleria Borghese a Roma si conserva il nucleo più importante e spettacolare di marmi di Gian Lorenzo Bernini (Napoli 1598, Roma 1680), in…
Aprile 30, 2023 Le Grotte di Catullo a Sirmione, villa romana sul lago di Garda L’area archeologica delle Grotte di Catullo a Sirmione conserva i resti di una grande villa romana, una delle maggiori dell’Italia settentrionale, edificata tra la…
Aprile 24, 2023 Il Parco degli Acquedotti a Roma, il fascino d’imponenti rovine Il Parco degli Acquedotti a Roma, appartenente al Parco Regionale dell’Appia Antica, è un’area verde di 240 ettari che si estende tra la Via…