Maggio 19, 2022 Cosa vedere a Ragusa, itinerario di visita nella città “supra” e “iusu” (Ibla) La città di Ragusa, costruita su un crinale lungo e stretto tra due profonde gole, mostra con il proprio aspetto la sua unicità, felice…
Maggio 16, 2022 Il Salone dei Mesi di Palazzo Schifanoia a Ferrara, la storia e l’iconografia Il Salone dei Mesi è il cuore di Palazzo Schifanoia a Ferrara, decorato per celebrare il dominio del marchese Borso d’Este ed esserne il…
Aprile 2, 2022 Il Museo Napoleonico a Roma, la casa-museo della famiglia Bonaparte Il Museo Napoleonico di Roma ha sede nel Palazzo Primoli, donato dal suo proprietario – il conte Giuseppe Primoli – alla città nel 1927,…
Marzo 25, 2022 La Keats-Shelley House a Roma, casa dei romantici inglesi in Italia Accanto alla scalinata di Piazza di Spagna a Roma si trova la Keats-Shelley House, inaugurata nel 1909 nelle stanze dell’appartamento al secondo piano che…
Marzo 8, 2022 Palazzo Nicolaci di Villadorata, sontuosa dimora storica a Noto Palazzo Nicolaci di Villadorata è uno dei palazzi più imponenti e sontuosi di Noto, costruito tra il XVIII e il XIX secolo lungo la…
Febbraio 18, 2022 Giovanni Boldini a Pistoia, la storia delle pitture murali dimenticate All’età di venticinque anni Giovanni Boldini, durante il suo soggiorno in Toscana, realizzò un ciclo di tempere murali di soggetto agreste in una villa…
Febbraio 4, 2022 Palazzo Reale a Napoli, lo splendore della Reggia partenopea Il Palazzo Reale di Napoli fu costruito dal 1599 per volere del viceré spagnolo Fernando Ruiz de Castro, che affidò a Domenico Fontana (già…
Dicembre 29, 2021 Santa Chiara a Napoli, tra Giotto perduto e le maioliche capolavoro Nel cuore del centro storico di Napoli si trovano la chiesa e il convento di Santa Chiara, edificati a partire dal 1310 per volere…
Dicembre 5, 2021 Visitare Scicli, itinerario nella “più bella di tutte le città del mondo” Scicli fu definita da Elio Vittorini “la più bella di tutte le città del mondo”: il suo aspetto attuale è la mirabile risposta al…
Novembre 9, 2021 Il Castello Maniace a Siracusa, l’eredità di Federico II a Ortigia Il Castello Maniace a Siracusa affiora dalle acque dell’isolotto di Ortigia, sul quale si erge proteso verso il mare. Il nucleo centrale fu edificato…