Agosto 11, 2020 Palazzo Martelli a Firenze, la casa-museo di un’antica famiglia fiorentina Palazzo Martelli a Firenze è uno splendido esempio di casa-museo a pochi passi da piazza Duomo. Appartenuta alla famiglia Martelli, una delle più antiche…
Febbraio 29, 2020 Palazzo Davanzati a Firenze, la casa-museo fra Medioevo e Rinascimento Palazzo Davanzati è una dimora trecentesca nel cuore di Firenze, allestita sin dal 1910 come Museo della Casa Antica Fiorentina. La sua architettura testimonia…
Febbraio 6, 2020 Piccoli musei di Parigi: il Musée Moreau e il Musée de la vie romantique Chiunque ami visitare e scoprire musei e si trovi a Parigi dovrà compiere un’ardua scelta fra i moltissimi che qui si trovano, assecondando i…
Agosto 25, 2019 Visitare Giverny, la casa e i giardini di Claude Monet Giverny fu per oltre quarant’anni, dal 1883 al 1926, la dimora di Claude Monet, la sua opera d’arte e la fonte d’ispirazione per la…
Maggio 7, 2019 La casa museo di Giorgio de Chirico a Roma In piazza di Spagna a Roma, nel seicentesco palazzo dei Borgognoni, si trova la casa-museo di Giorgio de Chirico, dove l’artista visse insieme alla…
Novembre 1, 2018 Il Museo Stibbert a Firenze: armi e armature antiche di tutto il mondo Il Museo Stibbert di Firenze è un luogo di grandissima suggestione: in un sontuoso castello neomedievale costruito sulla collina di Montughi, frutto di ampliamenti…
Settembre 13, 2018 Il Museo Bardini a Firenze: il capolavoro è il Museo In Oltrarno a Firenze si trova un Museo che è escluso dai grandi flussi turistici: appartiene al circuito dei Musei Civici Fiorentini ed è…
Marzo 12, 2018 Il Museo Andersen a Roma e il sogno della “Città mondiale” Il Museo Hendrik Christian Andersen è un gioiello nascosto a Roma: custodito in una palazzina di gusto neo-rinascimentale progettata e costruita dallo stesso artista…