Ottobre 12, 2023 La Scuola Grande di San Giovanni Evangelista a Venezia La Scuola Grande di San Giovanni Evangelista è, fra le Scuole ancora esistenti, la più antica di Venezia: confraternita di cittadini laici fondata nel…
Luglio 27, 2022 Il Sancta Sanctorum, scrigno della pittura medievale a Roma Il Sancta Sanctorum è la cappella che si trova sulla sommità della Scala Santa, custodita nel Santuario della Scala Santa presso la basilica di…
Gennaio 28, 2020 La Basilica di santa Croce a Firenze e i suoi capolavori, da Giotto a Canova La Basilica di santa Croce a Firenze fu fondata nel 1295 per volontà dei frati francescani. Fra le sue mura e negli spazi del…
Novembre 27, 2019 La Leggenda della Vera Croce, il racconto negli affreschi dei Maestri La Leggenda della Vera Croce è la storia della Croce di Cristo raccolta dal vescovo Jacopo da Varagine e codificata nel suo compendio sulle…
Settembre 27, 2019 Le cappelle di Firenze, un percorso in dodici tappe Visitando Firenze è facile imbattersi nelle cappelle, luoghi di culto privato che abbelliscono chiese e palazzi, edificate ed ornate per volontà di banchieri, commercianti…
Novembre 6, 2018 Itinerario di Piero della Francesca a Sansepolcro, Monterchi ed Arezzo Questo itinerario dedicato alle opere di Piero della Francesca è rivolto a chi voglia ammirare dal vivo le opere del maestro del Rinascimento nella…
Marzo 6, 2018 La donazione di Costantino e l’oratorio di San Silvestro ai Santi Quattro Coronati a Roma “Ahi, Costantin, di quanto mal fu matre, non la tua conversion, ma quella dote che da te prese il primo ricco patre!” Queste sono…
Settembre 25, 2017 Cosa vedere a Volterra, città medievale ricca di tesori Nell’arco di una giornata si possono ammirare alcune delle perle artistiche custodite nella splendida Volterra, cittadina che ha conservato il suo aspetto medievale e…