Febbraio 4, 2022 Palazzo Reale a Napoli, lo splendore della Reggia partenopea Il Palazzo Reale di Napoli fu costruito dal 1599 per volere del viceré spagnolo Fernando Ruiz de Castro, che affidò a Domenico Fontana (già…
Gennaio 18, 2022 San Miniato al Monte, mille anni di storia a Firenze “Soltanto San Miniato al Monte ha ancora sole sul volto semplice e amabile, ed io non tralascio mai di cogliere il suo ultimo sorriso…
Dicembre 29, 2021 Santa Chiara a Napoli, tra Giotto perduto e le maioliche capolavoro Nel cuore del centro storico di Napoli si trovano la chiesa e il convento di Santa Chiara, edificati a partire dal 1310 per volere…
Dicembre 5, 2021 Visitare Scicli, itinerario nella “più bella di tutte le città del mondo” Scicli fu definita da Elio Vittorini “la più bella di tutte le città del mondo”: il suo aspetto attuale è la mirabile risposta al…
Novembre 17, 2021 La cattedrale di Siracusa, la chiesa bizantina e barocca dentro il tempio greco La cattedrale di Siracusa, eretta sull’isolotto di Ortigia, è il simbolo di quella stratificazione culturale e artistica che in Sicilia mescolò arte greca, bizantina,…
Novembre 9, 2021 Il Castello Maniace a Siracusa, l’eredità di Federico II a Ortigia Il Castello Maniace a Siracusa affiora dalle acque dell’isolotto di Ortigia, sul quale si erge proteso verso il mare. Il nucleo centrale fu edificato…
Novembre 3, 2021 Museo Horne a Firenze, una dimora del Rinascimento Il Museo Horne è un raffinato esempio di dimora del Rinascimento, allestito dal suo fondatore Herbert Percy Horne in un palazzo del Cinquecento nel…
Ottobre 26, 2021 Chiese e palazzi di Noto, cosa vedere nella capitale del Barocco La città di Noto deve il suo sontuoso aspetto barocco al devastante terremoto che nel 1693 distrusse l’antico abitato, i cui resti si possono…
Ottobre 22, 2021 Castelli e borghi del Chianti fra Gaiole e Castelnuovo Berardenga Nel Chianti senese, fra il comune di Gaiole e Castelnuovo Berardenga, si trovano magnifici castelli e borghi circondati da vigne e ulivi: il Castello…
Ottobre 15, 2021 Casa Balla a Roma, dove l’Arte ha incontrato la vita Casa Balla è l’appartamento di via Oslavia 39B a Roma dove Giacomo Balla visse insieme alla moglie Elisa Marcucci e alle figlie Elica e…