Novembre 18, 2022 Il giardino di Villa I Tatti a Firenze, eredità di Berenson per la città Il giardino della Villa I Tatti a Firenze è il modello di giardino novecentesco d’ispirazione rinascimentale, felice esito della collaborazione fra Bernard Berenson –…
Novembre 12, 2022 I grifi di Ascoli Satriano, capolavoro ritrovato della Daunia Lo straordinario gruppo scultoreo dei grifi di Ascoli Satriano (Foggia) – rappresentante due grifoni nell’atto di azzannare un cerbiatto a terra – faceva probabilmente…
Novembre 4, 2022 I giardini di Castel Gandolfo, dalla villa di Domiziano alla residenza dei Papi I giardini delle Ville pontificie di Castel Gandolfo si estendono per cinquantacinque ettari tra la sommità del colle di Castel Gandolfo – dove sorge…
Ottobre 27, 2022 Isola del Garda, da romitorio francescano a villa neogotica Isola del Garda è la più grande delle isole del Lago di Garda, a poca distanza dalla sponda bresciana di San Felice del Benaco….
Ottobre 20, 2022 San Giovanni Decollato, lo scrigno del Manierismo a Roma Fra le pendici del Campidoglio e le rive del Tevere a Roma, nei pressi della Bocca della Verità, si trova il complesso di San…
Settembre 1, 2022 Le Storie di Sant’Orsola, il ciclo di teleri di Vittore Carpaccio a Venezia Il ciclo delle Storie di Sant’Orsola è uno dei capolavori del Rinascimento, dipinto nei suoi nove teleri da Vittore Carpaccio negli anni Novanta del…
Agosto 12, 2022 Palazzo Grimani, il fascino dell’antica Roma a Venezia Palazzo Grimani in Santa Maria Formosa a Venezia è la casa-museo della famiglia Grimani, una delle dinastie più importanti del patriziato veneziano che annovera…
Luglio 27, 2022 Il Sancta Sanctorum, scrigno della pittura medievale a Roma Il Sancta Sanctorum è la cappella che si trova sulla sommità della Scala Santa, custodita nel Santuario della Scala Santa presso la basilica di…
Luglio 22, 2022 La Cappella di San Gennaro a Napoli e il suo Tesoro La Cappella di San Gennaro è una delle meraviglie dell’arte barocca a Napoli, adorna di capolavori del Domenichino, Giovanni Lanfranco, Jusepe de Ribera, Cosimo…
Giugno 27, 2022 Casa Buonarroti a Firenze, il museo della famiglia di Michelangelo Casa Buonarroti a Firenze è il museo della famiglia di Michelangelo Buonarroti: il palazzo seicentesco affacciato su via Ghibellina ospita il Museo, ricco di…